Chi sono

Sono uno studente di storia contemporanea e sto preparando la mia tesi finale sul rapporto fra la potenza economica cinese e i paesi africani fornitori di materie prime. Questo Blog è aperto a tutti coloro a cui interessa l'argomento, sperando di poter creare uno spazio di discussione in cui poterci avvalere degli strumenti reciproci, e magari creare una rete di contatti per sviluppare studi sull'argomento.

martedì 24 giugno 2008

Il summit di Pechino

Nel novembre del 2006 L'amministrazione cinese di Hu Jintao ha invitato a Pechino i leader dei 48 paesi africani che riconoscono la repubblica popolare. In questa occasione sono state gettate le basi per una stretta collaborazione economica fra le due aree. A rafforzare l'alleanza sono state sottolineate le passate collaborazioni, ad esempio la costruzione ad opera di Mao di una linea ferroviaria ("della libertà") dalla Tanzania allo Zambia, per permettere ai paesi africani di emanciparsi ed industrializzarsi.
Così oggi, la Cina costriurà infrastrutture e servizi, e in cambio riceverà risorse.
Esiste un rapporto della banca mondiale sul commercio delle due aree molto illuminante, vi consiglio di leggerlo, il testo si chiama "Africa's Silk Road", dovreste trovarlo sul sito della banca mondiale.

Nessun commento: